Sviluppa le 4 intelligenze per vendere

I venditori “ultra-performanti” sono i professionisti che sono in grado di controllare le proprie emozioni e di padroneggiare la psicologia dell’influenza nell’ambito del processo di vendita come in quello di acquisto. Lo sostengono tutti i più grandi esperti in tema di vendite e negoziazione. Ecco perché invece di parlare di intelligenza occorre oggi parlare di […]
4 segnali non verbali su cui focalizzarsi con i clienti

In questi mesi abbiamo imparato a convivere con il distanziamento sociale e con l’obbligo di indossare la mascherina. In una cultura come quella Occidentale che, non solo prevede un ricco linguaggio del corpo e una vicinanza spontanea, ma la cui comunicazione si fonda sull’uso di segnali non verbali e di una mimica facciale molto intensa, […]
Vendita virtuale: come integrare tecnologia e intelligenza emotiva

Nei giorni scorsi abbiamo introdotto l’argomento della vendita virtuale attraverso l’esperienza di successo di Jeb Blount, oggi uno dei maggiori esperti di prospecting e accelerazione delle vendite. Quando si sente pronunciare la parola virtuale spesso si tende a pensare a qualcosa di distaccato dal concreto. Per molti venditori la parola virtuale abbinata alla parola vendita indica un’attività […]
La chiave per chiudere una vendita virtuale

Le vendite sono una miscela di arte e scienza. L’arte consiste nell’influenzare le persone a prendere impegni. La scienza consiste nell’influenzare le persone giuste. — Jeb Blount Vendita virtuale: la nuova normalità Negli ultimi mesi tutto è cambiato. Abbiamo iniziato a lavorare da casa e la trasformazione digitale ha costretto il mondo intero a ripensare […]
Le tecniche di comunicazione non verbale

Vendite: distanza sociale e comunicazione non verbale Durante questi mesi caratterizzati dal Covid-19 e dal conseguente distanziamento sociale, la tecnologia ci è venuta incontro, accelerando processi già in corso. Abbiamo iniziato a comunicare pressoché quotidianamente via Meet, Teams, Zoom, modalità che ci danno l’impressione di poter essere efficaci tanto quanto lo siamo di persona. Ma […]
Come negoziare con il problem solving e aumentare il valore della trattativa

Un approccio creativo alle tecniche di negoziazione Se scendi a compromessi, non sai negoziare. Una frase provocatoria, eppure efficace per ottenere attenzione su una questione cruciale: il compromesso fa parte del negoziare? Certo, ma meno di quanto si possa pensare. I detrattori della negoziazione vorrebbero far credere che quando si intraprende un negoziato, si debba […]
Come negoziare nell’era della tecnologia

Quand’è stata l’ultima volta che hai condotto una trattativa interamente di persona? Per quanto molto efficaci e idealmente preferiti, i classici appuntamenti oggi non sono che una delle tante modalità di vendita e, sempre più di frequente, ci troviamo a negoziare attraverso la tecnologia. Come negoziamo è strettamente legato a come ci connettiamo Mail, WhatsApp, […]
Le 3 leggi fondamentali del Prospecting

“L’inattività porta dubbio e paura. L’azione crea sicurezza e coraggio. Se vuoi sconfiggere la paura, non stare a casa a pensarci, ma esci e occupatene” è una famosa citazione di Dale Carnegie, da tenere bene a mente quando si parla di Prospecting. Non a caso, come sostiene Jeb Blount, che di Prospecting è attualmente uno […]
Metodologie di Prospecting: trova l’equilibrio e moltiplica i clienti

Stai usando un solo metodo per la vendita e il prospecting, ma non funziona? “I poveri scelgono ora. I ricchi scelgono l’equilibrio”. – Harv Eker, Secrets of the Millionaire Mind La pipeline rivela sempre la verità: i venditori che utilizzano solo un canale di prospecting bruciano la loro produttività, sprecando letteralmente migliaia di euro in […]
Perché fare prospecting dev’essere al centro della tua strategia di vendita

Chiamate a freddo o Inbound? Un dibattito controverso quello che contrappone le “chiamate a freddo”, pratica più tradizionale ma comunque irrinunciabile in molti contesti, e il canale inbound, una tecnica più recente che fa leva sulle attività di marketing, ma che può oramai dirsi acquisita e appannaggio di tutti. Ovviamente in questa sfida non esiste […]
Avere un metodo negoziale: il primo fattore di vantaggio competitivo

Non sempre ne siamo immediatamente coscienti, ma è innegabile: tutti negoziamo per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo. Nella sfera privata lo facciamo raramente in maniera oculata e calcolata, molto più spesso obbedendo istintivamente a emozioni e sentimenti, non sempre col migliore degli esiti. Che cosa significa negoziare nel campo del business? Al contrario, nella sfera […]
Jeffrey Gitomer: prevenire le obiezioni

Le obiezioni non sono nuove: molto probabilmente le hai già sentite tutte. Un cliente, infatti, ha mediamente da 5 a 20 motivi che lo spingeranno a non comprare il tuo prodotto/servizio. In un precedente articolo, abbiamo visto quali sono le reali obiezioni dei clienti e quali sono le tecniche per sfruttarne a pieno il potenziale. […]
Cogli le obiezioni e inizia a vendere

La vendita comincia quando il cliente solleva un’obiezione. – Jeffrey Gitomer Ne abbiamo già parlato in un articolo alcuni giorni fa: le obiezioni sono la grossa frustrazione di chiunque si trovi a trattare o negoziare, che sia per l’approvazione di un progetto, una firma su un contratto, o la vendita di un prodotto. Attraverso alcuni […]
Quando la risposta è NO. Come trasformare le obiezioni in opportunità di vendita

La negoziazione è al centro di tante delle nostre attività giornaliere. Nella sfera personale, ogni rapporto si configura in fondo come una trattativa attraverso la quale apriamo nuove prospettive, stabiliamo limiti, valutiamo benefici e svantaggi, costruendo così la nostra relazione con le persone che ci circondano. È quello che accade anche nella vita professionale: chi […]
Al centro delle vendite:5 azioni che convertono i prospect in clienti

Allineare il reparto vendite e quello marketing, lo abbiamo visto in un precedente articolo, è un passaggio essenziale per costruire un sistema di vendita fluido e funzionale, in grado di procedere come un meccanismo ben oliato e di portare a risultati consistenti e misurabili. Il comportamento del commerciale, insomma, ha molto da attingere all’attitudine multitasking del […]
10,5 comandamenti di Jeffrey Gitomer per il successo nelle vendite

Jeffrey Gitomer, considerato all’unanimità l’autorità mondiale nel campo delle vendite, con oltre un milione di follower sui social e 4 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha elaborato 10.5 principi fondamentali che ti consentiranno di capire cosa occorre per instaurare un rapporto e avere successo, non solo per concludere una vendita. Vediamo quali sono: 1. PENSA L’elemento […]
Come aumentare le vendite con l’inbound marketing

Vendite e marketing sono due funzioni aziendali più vicine di quanto si pensi. Il successo delle prime dipende dal modo in cui il secondo individua i clienti-obiettivo. In particolare, il processo di lead generation ricopre un ruolo fondamentale per agganciare il prospect ed aumentare, di conseguenza, i fatturati. I potenziali clienti sono infastiditi dalle telefonate […]
Negoziazioni competitive: il ruolo delle emozioni

Lo scenario tipico delle negoziazioni competitive è quello in cui possiamo ipotizzare in partenza che la persona che troveremo ad accoglierci cercherà di strappare il miglior accordo a nostro discapito. Noi dovremo fare altrettanto. Il rischio è giocarsela sul prezzo. Un rischio da evitare assolutamente. Come gestire una negoziazione che di frequente si rivela molto […]
La tua vendita si è interrotta? Ecco 2 mosse per farla ripartire

Immaginiamo il processo di vendita come un imbuto che, a mano a mano che si procede verso l’esito, si restringe. Se la fase iniziale consiste nell’acquisizione di una grande quantità di contatti che, step dopo step, diventano sempre più profilati e interessanti, all’estremità opposta si colloca la vendita vera e propria: le trattative, le negoziazioni, […]
Neuro-vendita: ̶l̶’̶a̶r̶t̶e̶ la scienza del saper vendere

Saper vendere (e saperlo fare bene) è un’arte o una scienza? In generale, si crede che sia una combinazione di entrambe ma oggi esistono nuovi strumenti per congiungere il tangibile all’intangibile. Continua a leggere per saperne di più!