Leadership: il potere dell’ascolto

Leader non è chi ha necessità di impartire ordini perché questi vengano seguiti. Leader è chi è in grado di generare un rapporto di condivisione di valori tale da rendersi naturalmente guida. È la più basilare delle differenziazioni, che da anni si vanno delineando, tra leader e “capo“. Distinguo che ci dice molto su quanto […]
Reclutare le persone giuste in azienda: l’esempio di Netflix

Netflix: come riconoscere i grandi talenti nel mondo HR Chiunque lavori in ambito HR cerca, ormai da diverso tempo, di capire come Netflix sia riuscita a ingaggiare sempre Player di serie A. La risposta arriva da Patty McCord, che ha ricoperto il ruolo di Chief Talent Officer di Netflix per 14 anni e ha creato […]
Leadership: il decalogo di Julio Velasco

Julio Velasco è un leader. Perché ad un certo della vita ha ucciso il giocatore che c’era in lui ad ha smesso di pensare che poteva risolvere tutto da solo. Ha imparato a delegare, a fidarsi dei collaboratori, si è dedicato a migliorare i suoi giocatori. Il leader è quello che convince a fare, non quello che fa. Velasco, in un corso esclusivo di Performance Strategies dedicato alla leadership, ha parlato di cosa bisogna fare per diventare leader. L’abbiamo riassunto in 10 punti.