Management agile: trasforma l’impresa in una “gazzella”

Nell’articolo precedente abbiamo parlato del paradosso della crescita, che diventa sempre più difficile da gestire man mano che l’azienda cresce di dimensioni. Verne Harnish, uno dei maggiori esperti di strategia aziendale, definito da Fortune una delle 10 menti più brillanti nel panorama mondiale delle piccole imprese, ha individuato quali sono le 3 fasi tipiche che […]
Strategia di management: gli ostacoli della crescita

Che si tratti di aumentare il numero di dipendenti, di aprire business unit, sviluppare prodotti per conquistare diverse fette di pubblico ed espandersi su nuovi mercati più redditizi, crescita è la parola d’ordine per qualunque impresa. La parola d’ordine, certo, ma al contempo anche la sfida più impegnativa. Man mano che il numero di dipendenti e […]
Leadership: con le donne al comando, cresce l’utile in azienda

Sanno cogliere le sfumature delle cose, comprendere gli altri, comunicare i propri pensieri in modo efficace. Le donne hanno tante qualità quando ricoprono ruoli di potere. Alle doti accertate si aggiunge, il più delle volte, una preparazione superiore alla media e un’attitudine ad acquisire nuove competenze che supera di gran lunga quella di molti uomini. […]
I 10 valori di un leader dentro e fuori dal campo [II parte]

Scendere in campo: con questa figura retorica, nella prima parte dell’articolo, abbiamo voluto rappresentare una delle doti fondamentali per chi nel business, come nello sport e nella vita, voglia incarnare una nuova leadership, credibile, integra, magnetica e in grado di guidare un’impresa, un team, un progetto verso il migliore dei futuri possibili. Dal mondo dello […]
I 10 valori di un Leader dentro e fuori dal campo

I valori fondamentali che hanno reso Alessandro Del Piero uno dei più grandi Capitani di tutti i tempi, Campione del Mondo e bandiera del calcio italiano.
Stephen M.R. Covey: le 5 onde della fiducia

La fiducia è un argomento fondamentale per la vita quotidiana e per il business. Ma come funziona? Per Stephen M.R. Covey, che ha guidato personalmente la strategia che ha reso il libro di suo padre, I sette pilastri del successo del Dr. Stephen R. Covey, uno dei due libri d’affari più influenti del ventesimo secolo […]
Accrescere i risultati elevando la fiducia a driver di successo

La fiducia, contrariamente a ciò che la maggior parte della gente crede, non è una qualità astratta e illusoria, che puoi avere o non avere. La fiducia è un’abilità apprendibile. I team e le aziende che operano con grande fiducia superano significativamente i team e le organizzazioni che operano con un basso livello di fiducia. […]
3 azioni decise per un’impresa ad avanzamento rapido

Big data, strumenti di analisi, reportistica: grazie all’evoluzione tecnologica, raccogliamo – ad un prezzo irrisorio – un’enorme quantità di informazione che dunque non costituisce più, come un tempo, quel fattore essenziale di vantaggio competitivo nel mercato della cosiddetta “era dell’informazione”. Se alcuni giganti come IBM e American Express hanno effettivamente trovato il successo attraverso l’analisi avanzata […]
Leader nevrotici: vizi e perversioni del potere

Ci sono guaritori che causano più mali della malattia da curare Hai mai avuto un capo che interferisce nei processi creando caos e alterando procedure altamente funzionali? O un capo che ha complessi di autostima e di fronte a pareri diversi dai suoi si impone con un “Si fa così perché decido io”? O, peggio […]
Trend, Macrotrend e Megatrend: estrapolare i segnali per trovare business emergenti

La storia del mondo è spesso indirizzata e guidata da eventi inaspettati, siano essi positivi o negativi. Il futuro è una condizione “non narrativa” (che non si può o non si riesce a raccontare), vissuta come sequenza di eventi che utilizzano la creatività per generare qualcosa di imprevedibile. Nel futuro la creatività prospera. Magnus Lindkvist […]
Flash dal Forum delle Eccellenze, uno straordinario successo

Da poche ore si è concluso il più importante evento su leadership e management d’Italia, il Forum delle Eccellenze. non un convegno qualsiasi, ma un luogo e un momento da cui trarre ispirazione per ampliare la propria visione del divenire.
Come gestire i social media: 3 consigli per leader

La notorietà è bella e appagante, ma ci sono dei rischi che non possono non essere presi in considerazione. Ecco un interessante articolo su come gestire i social media, da poco pubblicato sul blog del primo executive coach al mondo secondo Thinkers50, Marshall Goldsmith.
Come controllare l’influenza dell’ambiente sul nostro comportamento

Cosa succederebbe se potessi controllare l’ambiente che ti circonda in modo tale da innescare i comportamenti giusti per raggiungere il successo? Questi 6 tipi di trigger che ci aiutano a capire come farlo.
Una cosa che i grandi leader non fanno mai

Il numero sempre maggiore di smart worker sta ponendo non poche sfide ai leader di oggi. L’acquisizione continua di competenze e la motivazione costante sono tra i problemi principali . Come può un executive aiutare i propri collaboratori a raggiungere i propri obiettivi e quelli dell’azienda?
Team Leadership: 5 piccoli gesti con un impatto enorme

Pochi semplici gesti hanno dato vita a grandi aziende di successo. In particolare, questi 5 gesti dei quali parlano Chester Elton e Adrian Gostick. Scopri come applicarli nel tuo business!
Da Henry Ford a Elon Musk, lo sguardo avveniristico della Leadership

La leadership non arriva con uno scarto di anzianità ma si manifesta come una chiamata travolgente, spesso imprevedibile e istintiva.
Come diventare uno sherpa del Team Management

Gli sherpa, così come i grandi maestri di scacchi, raggiungono i più alti livelli di competenze perché fanno qualcosa che la maggior parte di noi non fa più dall’infanzia: si esercitano molto, quotidianamente. Come potrebbe aiutarci tutto questo a migliorare le nostre abilità di Team Management?
Capitale Umano: a che punto siamo in Italia?

Il capitale umano non è un macchinario regolabile, non è un dato analitico e non è uno strumento tecnologico, ma è la risorsa più preziosa di un’azienda. Investendo in capitale umano e nella creazione di una forte cultura aziendale, assicurerai un futuro di successo al tuo business.
Robin Sharma: padroni del tempo, padroni della vita

Robin Sharma, uno dei leader più influenti al mondo, spiega attraverso una storia che tra tutte le attività che occupano il nostro tempo, solo il venti per cento produce un effetto significativo. Solo il venti per cento influisce sulla vita in modo permanente. Sono le cosiddette “attività ad alto impatto”.
Chester Elton: 3 modi per fare networking

Datti un obiettivo: entro tre giorni ricontatta tutti quelli che hai incontrato nel corso della conferenza, collegati con loro tramite LinkedIn, siediti e scrivi a penna un rapido biglietto di ringraziamento con il tuo biglietto da visita dentro – vecchia scuola, ma molto personale e molto efficace. Fai un ulteriore passo avanti, scrivendo nel tuo blog o tweettando quello che hai imparato durante la conferenza e da chi lo hai imparato; e connettiti con i relatori che ti sono piaciuti di più, comunicando loro su quali loro spunti ed idee ti focalizzerai. Le chance sono molte, molte delle persone con cui hai parlato diventeranno amici e forse in seguito anche preziosi contatti nella tua carriera!