SEDI
Via G. Leopardi, 19 – 20123 Milano (MI)
Galleria del Commercio, 6 – 62100 Macerata (MC)
Via G. Leopardi, 19 – 20123 Milano (MI)
Galleria del Commercio, 6 – 62100 Macerata (MC)
Tenere discorsi che incantano, catalizzano l’attenzione degli interlocutori, accrescono l’adesione ai valori: è l’obiettivo di chiunque abbia il compito di esporre in pubblico, come di chi narra le storie di un brand.
Nell’epoca della sovrainformazione, produrre significato ed evocare emozioni è l’unico modo per entrare in sintonia con un’audience che si rende disponibile all’ascolto solo di fronte a uno storytelling avvincente e a un’esposizione incisiva.
acquisiremo gli strumenti pratici e più utili oggi per costruire una storia d’impatto, imparare a esporla con uno stile unico e coinvolgente e comunicare in modo efficace dentro e fuori l’azienda.
GLI ESPERTI PIÙ AUTOREVOLI
SUL TEMA DEL PUBLIC SPEAKING
È una delle voci più iconiche della telecronaca calcistica italiana.
Giornalista e commentatore sportivo, ha raccontato le principali partite del Campionato italiano di Serie A, della UEFA Champions League e delle competizioni mondiali, tenendo incollati allo schermo milioni di tifosi con la sua simpatia e competenza tecnica.
Già principale commentatore dei posticipi di Tele+, è stato direttore di Sky Sport 24, codirettore di Sky Calcio Club.
Commentatore delle gare di nuoto ai Giochi Olimpici di Londra 2012, è stato conduttore di Deejay Football Club e ha collaborato con la Gazzetta dello Sport e GQ.
Insieme a Beppe Bergomi ha formato una delle più celebri coppie di telecronisti di Sky Sport durante il Mondiale di Calcio di Germania 2006, che lo ha consacrato nell’immaginario collettivo come una delle voci più riconoscibili e amate della narrazione sportiva in Italia.
Scrittore e narratore, è maestro del noir italiano.
Autore di oltre 20 romanzi, saggi e racconti, le sue opere sono state tradotte in numerose lingue, conferendogli riconoscimenti a livello internazionale.
Sceneggiatore di film e serie TV ispirate ai suoi romanzi, ha collaborato all’adattamento di Almost Blue e della serie televisiva L’ispettore Coliandro, diretta dai Manetti Bros.
Autore di podcast per RaiPlay e le maggiori piattaforme, ha partecipato a trasmissioni e documentari televisivi su Sky Arte, Crime Investigation e Rai.
Per 10 anni conduttore di Blu notte – Misteri italiani, iconica trasmissione di Rai 3, in cui ha raccontato i più grandi misteri irrisolti dell’ultimo cinquantennio di storia italiana.
Il suo stile narrativo analitico e al contempo intenso e avvincente lo ha reso un narratore unico e inconfondibile.
È la figura di riferimento nel dibattito sull’uso contemporaneo della lingua italiana.
Collaboratrice per 20 anni dell’Accademia della Crusca e per 4 di Zanichelli, per 18 anni è stata docente a contratto all’Università di Firenze, dove oggi è ricercatrice.
I suoi studi si concentrano sull’evoluzione della lingua italiana, su come internet, i social media e i fenomeni della società stanno trasformando il nostro modo di comunicare, su questioni di diversità, equità e inclusione.
È autrice di 16 monografie su lingua e società, tra cui Parole d’altro genere, Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole, Potere alle parole. Perché usarle meglio, Grammamanti. Immaginare futuri con le parole.
Divulgatrice e sociolinguista, è conduttrice del podcast Amare Parole per Il Post.
Scrittore e giornalista, è il podcaster più influente in Italia.
Ha collaborato con numerose testate giornalistiche nazionali, tra cui La Stampa, Panorama e L’Espresso, il Corriere della Sera, e con i principali network televisivi italiani, da Sky, a Rai, Mediaset e Discovery.
Due volte Premio Ilaria Alpi, Veleno – di cui è co-autore – è l’audio serie investigativa che per prima ha consacrato la popolarità del podcast in Italia.
È autore e voce narrante di numerosi altri podcast, tra cui Il dito di Dio – Voci dalla Concordia, e Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps, che ha ricevuto due premi agli Italian Podcast Awards e ha totalizzato un numero record di download.
Attualmente è impegnato nella realizzazione di alcuni progetti per Sky Italia, tra cui Essere Umani, Le cicatrici di cape Town, e il podcast E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano è ora online su Skytg24 Insider.
Autore di diversi libri, tra cui Come nascono le storie, uscito nel 2024, grazie all’accuratezza giornalistica e a una narrazione avvincente, i suoi podcast sono tra i più ascoltati in assoluto in Italia.
A CHI È RIVOLTO
Il Public Speaking e Storytelling Forum è rivolto a tutti coloro che, in ambito professionale, si trovano a gestire momenti di comunicazione ad alto impatto e hanno la necessità di sviluppare e potenziare le competenze narrative, linguistiche ed espositive per influenzare, ispirare, trasmettere messaggi chiave a collaboratori e team, a potenziali clienti e partner, a stakeholder, a community e pubblici.
Leadership aziendale
CEO e AD, C-level e General Manager
per comunicare in modo efficace e persuasivo visione e strategie aziendali.
Vendite e Sviluppo commerciale
Direttori Vendite, account manager, responsabili sviluppo business
per ispirare e motivare team di vendita, costruire relazioni con clienti strategici, presentare proposte commerciali e conquistare nuove opportunità.
Marketing e Comunicazione
Direttori Marketing, Brand Manager, Content e Media creator, PR Manager
per creare e gestire narrazioni aziendali potenti, in grado di rafforzare la percezione del marchio, costruire loyalty e ingaggiare nuovi pubblici e clienti online e offline.
Risorse Umane e Operations
HR Manager e coordinator, responsabili della formazione, talent development manager e project manager
per motivare i collaboratori, ingaggiarli in programmi di sviluppo e progetti, attrarre e trattenere nuovi talenti coinvolgendoli con i valori dello storytelling aziendale.
Professionisti della finanza, consulenti, avvocati
per comunicare i propri servizi, trasmettere analisi, piani strategici e operazioni complesse in modo chiaro, efficace e allo stesso tempo coinvolgente.
I MAIN TOPICS
PUBLIC SPEAKING
con Fabio Caressa
Trasformare un discorso in un’esperienza travolgente
Suspense e persuasiONE
con Carlo Lucarelli
Trama, intrigo, intensità: un discorso che lascia il segno
il potere delle parole
con Vera Gheno
Comunicare in modo strategico, efficace ed etico
STORYTELLING
con Pablo Trincia
Come si costruisce e racconta una storia indimenticabile
L’agenda può essere soggetta a cambiamenti
POSTI LIMITATI PER QUESTA PROMOZIONE
L’intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali
SOLO 13 POSTI
DISPONIBILI
3 TICKET 5%
5 TICKET 10%
10 TICKET 15%
3 TICKET 5%
5 TICKET 10%
10 TICKET 15%
3 TICKET 5%
5 TICKET 10%
10 TICKET 15%
I VANTAGGI DI ISCRIVERSI SUBITO
Grazie alla politica di early booking,
iscrivendoti in anticipo puoi risparmiare, a seconda del posto,
fino al 40% sulla quota del ticket.
Il tuo credito è sempre garantito.
Se scopri di non poter essere presente, potrai farti sostituire da chi vuoi o partecipare ad un altro evento entro i 12 mesi successivi.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila il modulo per essere ricontattato da un consulente,
che risponderà ad ogni tua domanda e ti preparerà un’offerta personalizzata.
L’intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.
Per informazioni scrivici a:
publicspeaking@performancestrategies.it
o chiama il Numero Verde:
DOVE E QUANDO
COME ARRIVARE
OFFERTE RISERVATE PER CHI VIAGGIA CON TRENITALIA PER/DA MILANO
Grazie alla partnership con Trenitalia, per il tuo viaggio a Milano potrai ottenere uno sconto fino al 75% sul biglietto per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e uno sconto fino all’80% per i treni Intercity e Intercity Notte.
NB: Per usufruire dell’offerta è necessario mostrare a bordo treno l’email di convocazione per l’evento valida come biglietto di ingresso.
Date validità dell’offerta: Andata 16 – 19 giugno; Ritorno 18 – 20 giugno.
Il cambio prenotazione, il cambio biglietto e il rimborso non sono consentiti.
Acquista il tuo biglietto del treno su trenitalia.com
MEDIA PARTNER
Public Speaking e Storytelling Forum è un evento ad alto impatto in grado di attrarre manager, dirigenti, CEO e decision maker, che diventano il luogo naturale di apertura a nuove opportunità e relazioni di business.
FAQ
Public Speaking e Storytelling Forum si svolgerà giovedì 19 giugno 2025 presso l’Unahotels Expo Fiera Milano, via Keplero 12, Pero (MI).
Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.
Il lunch è incluso nella quota di partecipazione.
Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi il giorno dell’evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.
Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet.
Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.
Certamente, è possibile utilizzare i fondi interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, usando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.
È possibile accedere a sconti fino al 15% in funzione del numero dei biglietti acquistati. Una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento. Per quotazioni dedicate a team aziendali o a gruppi privati, scrivici all’indirizzo: publicspeaking@performancestrategies.it.
Sì, sia nella versione streaming, sia nella versione live, sarà possibile inviare domande ai relatori.
Nelle settimane successive all’evento riceverai un follow up di alta formazione che include un Executive Report dettagliato.
Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.
Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904
© Copyright 2024 Performance Strategies